I° Auth. Partner in Italia
Certificazioni di usabilità e accessibilità

Certificazioni di usabilità e accessibilità

Per Accessibilità web si indica la capacità di un sito web di essere acceduto efficacemente (alla sua interfaccia e al suo contenuto) da utenti diversi in differenti contesti. Rendere un sito web accessibile significa permettere l'accesso all'informazione contenuta nel sito anche a persone con disabilità fisiche di diverso tipo e a chi dispone di strumenti hardware e software limitati.

L'Usabilità web è il grado in cui un sito, o applicazione web, può essere usato da particolari utenti per raggiungere certi obiettivi con efficacia, efficienza e soddisfazione, in uno specifico contesto d’uso. Da questa definizione risulta subito evidente che ogni volta che si parla di usabilità ci si riferisce sempre al contesto d’uso del sito stesso, contesto evidenziato sia dalla particolare classe di utenti sia dal particolare tipo di compito svolto con l’ausilio del prodotto stesso

Lo Studio realizza progetti per le PA seguendo le certificazioni più rigide, rilasciando poi una dichiarazione pubblica di quanto svolto.

Per realtà aziendali possono essere seguite differenti linee guida, meno restrittive, in base al tipo di progetto.

Di seguito le più importanti validazioni:

 

A seguito analisi sarà possibile valutare la tipologia ed il livello di validazione da seguire. 


Tag: certificazione usabilità accessibiltà realizzazione siti