
Web ReDesign
Distinguiamo il web design dal Web re-design: progettare il re-design di un sito significa costruire un sito partendo dalla esperienza della versione precedente.
A livello progettuale e di tempistica non ci sono grandi differenze, infatti la ricerca delle soluzioni estetiche e grafiche come il concepimento dei contenuti e degli strumenti viene effettuato da zero, importante però sono le considerazioni derivanti da quello che nella versione precedente può essere migliorato e preso come esempio.
Così alcune sezioni e/o pagine vengono eliminate, altre vengono inserite, per migliorare i servizi e cercare di fidelizzare il più possibile gli utenti che visitano il sito.
Vista la continua e veloce evoluzione del settore questo passaggio è necessario per permettere un’elevata compatibilità con sistemi e browser, per sfruttare componenti che precedentemente erano di difficile implementazione.
Il web redesign non è soltanto un ammodernamento dell’aspetto, ma un potenziamento del tuo progetto.
Il redesign interviene sull’estetica, ma anche sulla strategia: elimina tutti i residui di dilettantismo, rende l’immagine più professionale, i contenuti più ricchi, il sito più redditizio.
In base a fattori quali tipologia del sito, tecniche e linguaggi utilizzati, settore ed altri, il periodo dopo il quale un sito ha necessità di un re-design può variare anche sensibilmente. Ci sono siti che, a causa di una cattiva progettazione o per esigenze di marketing, vedono un re-design prematuro dopo meno di 2 anni ed altri che dopo 4 anni risultano essere ancora adeguati sia come look feel che come esperienza di navigazione.
Lo Studio consiglia di valutare sempre un re-design grafico-strutturale dai 3 ai 4 anni dopo la pubblicazione del sito.
Tag: web redesign agency smart design smart design siti internet creazione siti web